Manuale di viticoltura sostenibile
Anno edizione: 2014
Pagine: 177
Disciplina: Viticoltura
Tipologia di materiale: Monografiaa cura di Francesco Penner, Franca Ghidoni e Maurizio Bottura
Il Manuale di viticoltura sostenibile, arrivato alla terza edizione, improntato sulle esperienze fatte in Trentino in questo settore, si configura come uno strumento utile per tecnici, studenti e soprattutto viticoltori, per affrontare al meglio le problematiche riguardanti l’agronomia e la difesa fitosanitaria del vigneto. La conoscenza e la formazione sono sempre più degli elementi essenziali che devono contraddistinguere gli utenti del settore, come puntualmente riportato nella Direttiva 2009/128/CE sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.
Il Manuale è suddiviso in capitoli che illustrano, anche attraverso un’efficace struttura schematica e numerose immagini, i principali funghi, insetti, batteri e fitoplasmi e fisiopatie della vite, nonché le operazioni agronomiche e fitosanitarie, con un occhio di riguardo al rapporto tra viticoltura e ambiente.
Prezzo e modalità di acquisto:
Il volume è esaurito.