SMAP Scopazzi del melo = Apple proliferation
Il testo presenta una sintesi delle relazioni presentate al Convegno organizzato il 18 aprile 2008 per fornire lo stato dell'arte sulle conoscenze generali della malattia, la sintomatologia, la diagnosi molecolare e la diffusione tramite insetti vettori.
Vengono inoltre presentate le informazioni acquisite nel corso del progetto di ricerca interdisciplinare SMAP avviato nel 2001, in merito ad aspetti quali la variabilità del patogeno, Candidatus Phytoplasma mali, le sue modalità di trasmissione attraverso insetti vettori, innesti radicali e attività vivaistica; queste osservazioni sono state discusse in riferimento all'epidemiologia della malattia e alle strategie di controllo a breve termine.
Prezzo e modalità di acquisto:
Il testo è esaurito