Utilizzo dei residui di potatura della vite a fini energetici
Anno edizione: 2009
Pagine: 99
Disciplina: Viticoltura
Tipologia di materiale: MonografiaSi tratta di uno studio relativo al possibile sfruttamento energetico dei residui di potatura dei vigneti che potrebbero diventare così un nuovo tipo di biocombustibile. Questo progetto si pone in linea con le esigenze nazionali (e non solo) di preservare le risorse ambientali e di risparmiare le risorse energetiche; ma si pone anche in linea con la volontà di migliorare la gestione locale del territorio e delle produzioni che si poggiano sul suo sfruttamento. Un miglioramento in termini di sostenibilità ambientale, di commercializzazione, di gestione.
Prezzo e modalità di acquisto:
Il testo è scaricabile gratuitamente. Cliccare qui
Attenzione: la presente opera è coperta dal diritto d'autore ai sensi della L. 633/1941 e successive modifiche. La sua riproduzione è pertanto vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale, senza il consenso scritto dell'autore. Sono consentite unicamente la citazione o la riproduzione di brani o parti dell'opera (ad esclusione dell'intera opera) per uso esclusivamente personale e non a scopo di lucro, con citazione della fonte e dell'autore.